
Comunicato stampa inviato il 10 agosto 2020 alle agenzie di stampa nazionali, ai giornalisti della stampa, della radio, della tv e del web, ai politici e ai proprietari di case a Costa Paradiso (oltre che a Vigili del Fuoco, Forestale, Procura della Repubblica, Regione, Provincia, Comune e ditta incaricata del ritiro rifiuti).
Gentili signori,
come avete appreso nel nostro precedente comunicato, Costa Paradiso, famosa località del nord Sardegna meta di turismo nazionale e internazionale, per mesi ha dovuto affrontare una pericolosa emergenza rifiuti che ha messo a rischio l’incolumità delle oltre 2.000 abitazioni e delle circa 10.000 persone che raggiungono la località in agosto.
Anche grazie all’aiuto che ci avete dato a denunciare la situazione di grave pericolo, l’emergenza è in buona parte (anche se non del tutto) rientrata. Vi alleghiamo il nuovo comunicato stampa con le dichiarazioni di Diana Lanciotti, la giornalista e scrittrice gardesana che vive a Costa Paradiso, e dell’ingegner Gianni Monterosso, presidente del Consiglio di Amministrazione della Comunità di Costa Paradiso.
Continuare a vigilare sul destino di questo splendido territorio è importante. Perciò vi saremmo grati se voleste dare spazio a questi aggiornamenti, aiutandoci a tenere alta l’attenzione anche delle istituzioni e dei politici su un angolo di paradiso troppo a lungo dimenticato.
Grazie e buon lavoro
Simona Rocchi
ufficio stampa Diana Lanciotti
___________________________________
Tel. +39 030 9900732 Fax +39 030 5109170
simona@amicidipaco.it
www.dianalanciotti.it
Comunicato stampa. Emergenza rifiuti: ritorna il sereno a Costa Paradiso?
Dopo le denunce dei proprietari e l’appello di Diana Lanciotti, la situazione nella famosa località gallurese si sta avviando verso la normalità e l’allarme sta rientrando.
La splendida località sarda affacciata sul golfo dell’Asinara è balzata agli onori della cronaca nei giorni scorsi a causa dell’emergenza rifiuti, irrisolta da mesi nonostante le numerose segnalazioni da parte della Comunità che amministra il comprensorio in rappresentanza degli oltre duemila proprietari di case. Ma in seguito alle denunce firmate da decine di proprietari e all’appello di Diana Lanciotti, la giornalista e scrittrice gardesana che da trent’anni vive a Costa Paradiso, la situazione si è sbloccata.
Continua a leggere “Emergenza rifiuti a Costa Paradiso: ritorno (graduale) alla normalità” →