Da 31 anni in Italia il 17 febbraio si celebra la Festa nazionale del gatto, che si aggiunge alla Giornata internazionale del gatto, indetta nel 2002 per l’8 agosto dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw). Come mai in Italia si è deciso di aggiungere una giornata in omaggio al più affascinante degli animali domestici?
Tutto parte da un referendum promosso dalla rivista “Tuttogatto” tra i suoi lettori, che scelsero febbraio perché è il mese dell’Acquario, il segno zodiacale degli spiriti liberi… e chi c’è di più libero di un gatto? Secondo certi detti popolari, febbraio era definito “il mese dei gatti e delle streghe”, mentre il 17 venne scelto per una forma di… scaramanzia al rovescio, per sfatare le tante leggende che nella storia hanno visto protagonista, in negativo, il nostro amico gatto. Qualcuno ci aggiunge un altro motivo: il numero 17, infatti, ha come corrispondente il numero romano XVII che, in anagramma, diventa ‘VIXI’, cioè “vissi”, parola che si trova spesso incisa sulle pietre funerarie degli antichi Romani, mentre il gatto, come tutti sappiamo… ha a disposizione la bellezza di sette vite. Infine, il 17 sarebbe formato dai due numeri che significherebbero “una vita per sette volte”.
Continua a leggere “17 FEBBRAIO: FESTA DEL GATTO. Rendiamogli omaggio con un buon libro (e aiutiamo i gatti senza famiglia…)”